Stesse dinamiche psicologiche, strumenti diversi.
Negli anni ’90 c’erano i finti “miracoli” al telefono.
Oggi invece del “sale miracoloso” ci sono i Bitcoin facili, i finti broker online, le piattaforme truccate e accessi remoti ai conti bancari.

Il meccanismo è lo stesso:
• Si colpiscono le fragilità (avidità, speranza, paura), si offre una “soluzione rapida” promettendoti guadagni rapidi
• Il meccanismo di fiducia forzata è lo stesso: toni sicuri e parole rassicuranti.
Si costruisce un’apparente autorevolezza usando nomi noti: Coinbase, Fininvest, MetaTrader4 e l’immancabile richiamo all’Intelligenza Artificiale
Le “piattaforme di investimento” sono finte: spesso ti fanno vedere una schermata con grafici e guadagni. Ma è solo una simulazione per convincerti a versare altro denaro. Quando provi a ritirare, iniziano i problemi: richieste di tasse anticipate, blocchi finti, minacce, silenzio.
• Ti fanno installare Anydesk per “aiutarti a investire”
• E nel frattempo… entrano nel tuo computer e ti svuotano il conto!

Truffe 4.0 con lo stesso profumo di ieri: illusioni ben confezionate.
La differenza è che oggi il danno può essere istantaneo e molto più difficile da recuperare, perché si tratta di transazioni irreversibili e spesso gestite da reti internazionali.
Il grande rischio è che, mentre Wanna Marchi si rivolgeva a un pubblico più ingenuo, queste truffe colpiscono anche persone istruite, attratte dal linguaggio tecnico-finanziario. È una truffa “evoluta”, ma l’aroma è lo stesso: vendere illusioni travestite da opportunità.

Come difendersi?
✔️ Diffida di chi ti promette rendimenti elevati e sicuri…e immediati. Se qualcosa suona “troppo bello per essere vero”, probabilmente non è vero.
✔️ I truffatori citano aziende note per sembrare autorevoli. A volte clonano siti e loghi, o usano numeri italiani. Ma non hanno nulla a che fare con queste realtà.
✔️ Non installare mai software di accesso remoto (“Anydesk” o TeamViewer) su richiesta di sconosciuti: stanno aprendo la porta al tuo conto corrente. Da lì possono vedere, trasferire e svuotare tutto.
✔️ Segnala alle autorità (es. CONSOB, Polizia Postale, Carabinieri) ogni sospetto.
✔️ Confrontati sempre con un professionista prima di agire.

Il miglior investimento? La consapevolezza.
Se hai dubbi o vuoi tutelarti, parliamone prima, non dopo.

#Bitcoin #TruffeOnline #ProtezionePatrimoniale #FinanzaPersonale #EducazioneFinanziaria #CyberSecurity